parallax background
DiventaAssociato2

Un servizio ottimale

form31

Servizi on line

Fast2

Velocità delle procedure

Tavola disegno 133

Software aggiornati

Tavola disegno 154

Assistenza tecnica

Cos'è
la Visura Catastale

La visura catastale, è il documento che attesta lo stato amministrativo delle unità immobiliari. Rilasciata dall'Agenzia del Territorio, dipartimento del Catasto, dietro pagamento di diritti erariali.

A seconda di ciò che si desidera ottenere, la visura catastale può essere eseguita in varie modalità:

1. Visura per soggetto: dato un soggetto fisico o giuridico vengono forniti tutti i dati degli immobili intestati al catasto terreni e/o catasto fabbricati.

2. Visura per immobile: dato un determinato immobile, terreno o fabbricato, sono forniti tutti i dati riferiti a quella sola unità immobiliare, sia attuali che storiche.

I dati presenti nelle visure catastali sono:

  • Intestatari: soggetti titolari di diritti reali di godimento degli immobili
  • • Dati anagrafici o denominazione
    • Codice fiscale
    • Diritti reali
    • Dati derivanti che danno titolo alla ditta intestataria
  • Immobili: unità del catasto terreni e/o catasto fabbricati
  • • Dati identificativi
    • Dati del classamento
    • Altre informazioni, passaggi e variazioni catastali

    Cos'è
    la Visura Camerale

    Il servizio di visura camerale ordinaria permette di ottenere la situazione attuale di atti, documenti ed informazioni sulle imprese iscritte nei registri, albi, ruoli, elenchi e repertori detenuti dalle Camere

    di Commercio Italiane o, nel caso di visura storica, la situazione storica di atti, documenti e informazioni sulle imprese iscritte nei registri, albi, ruoli, elenchi e repertori detenuti dalle Camere di Commercio Italiane.

    Vivi l'esperienza SMART

    Scopri gli strumenti e le attività progettate per te


    Associati
    Log In